File Leggimi di Microsoft Windows NetMeeting 3

(c) Copyright 1999 Microsoft Corporation


In questo documento vengono fornite informazioni aggiornate e complementari alla documentazione di NetMeeting.

SOMMARIO

Requisiti del sistema e installazione
Disinstallazione di NetMeeting
Informazioni generali
Esecuzione di una chiamata
Problemi noti
Condivisione di applicazioni
Ricezione di una chiamata
Chat
Lavagna
Video
Audio
Gatekeeper e gateway
Condivisione di desktop remoti
Problemi relativi a Windows NT
Protezione
Accesso facilitato

Requisiti del sistema e installazione

Microsoft(R) Windows(R) NetMeeting(TM) consente la comunicazione audio, video e dati in tempo reale su Internet. Per poter utilizzare NetMeeting, è necessario disporre dei seguenti requisiti minimi:

Oppure

Prima di installare la presente versione, si consiglia di disinstallare eventuali versioni beta precedenti di Microsoft NetMeeting.

Se nel percorso di installazione di NetMeeting si utilizzano caratteri speciali, quali "\\", caratteri ANSI estesi o DBCS, il programma potrebbe non essere installato correttamente.

Se si sta eseguendo un avvio multiplo tra Windows 95 o Windows 98 e Windows NT, l'installazione di NetMeeting dovrà essere eseguita all'interno di ciascun sistema operativo, utilizzando cartelle distinte. In un computer che dispone di caratteristiche di avvio multiplo NetMeeting non viene eseguito correttamente da uno stesso percorso di installazione predefinito su entrambi i sistemi operativi.

NetMeeting garantisce prestazioni ottimali con una connessione Internet veloce, ad esempio con un modem a 56 kbps o superiore oppure tramite una rete LAN.

Per ottenere i migliori risultati di visualizzazione, utilizzare la risoluzione 800 x 600 o superiore oppure utilizzare una modalità compatta.

Nella Guida in linea dei pacchetti di NetMeeting creati con il Resource Kit potrebbero esserci dei riferimenti a elementi dell'interfaccia utente che non esistono nella versione personalizzata di NetMeeting.

Per utilizzare NetMeeting è necessario disporre di uno stack TCP/IP a 32 bit e di un'interfaccia Windows Sockets. NetMeeting è stato testato con TCP/IP a 32 bit e con i socket Windows incorporati in Windows 95, Windows 98 e Windows NT 4.0.

NetMeeting non funziona correttamente con connessioni SLIP o con altre connessioni SLIP/PPP simulate.

Per informazioni sul Servizio Supporto Tecnico Clienti, leggere il file Support.txt nella cartella di Windows o di NetMeeting.

Se si sta utilizzando una versione OEM preinstallata di Windows 98 Seconda edizione, non sarà possibile disinstallare NetMeeting utilizzando la scheda Installa/Rimuovi della finestra Installazione applicazioni accessibile dal Pannello di controllo. Se si installa una versione stand-alone di NetMeeting, l'applicazione verrà visualizzata nella scheda Installa/Rimuovi.

Torna al Sommario

Informazioni generali

Microsoft NetMeeting include il supporto per lo standard H.323 per le discussioni audio e video e lo standard T.120 per le discussioni dati. NetMeeting consente di eseguire e ricevere chiamate da utenti che utilizzano prodotti compatibili con gli standard H.323 e T.120. Grazie alle apparecchiature e ai servizi adeguati di terze parti, con NetMeeting è possibile eseguire una chiamata utilizzando un gateway H.323. NetMeeting consente inoltre di eseguire chiamate verso unità con più punti di discussione (MCU, Multipoint Conferencing Units) con lo standard H.323 e di partecipare a discussioni audio/video su punti di connessione multipla.

Torna al Sommario

Disinstallazione di NetMeeting

  1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Installazione applicazioni.
  2. Nella scheda Installa/Rimuovi selezionare NetMeeting 3.0 dall'elenco, quindi scegliere il pulsante Aggiungi/Rimuovi.
  3. Se viene visualizzato un messaggio in cui si chiede di riavviare il computer, scegliere .

Se si disinstalla Service Pack 3 per Windows NT dopo aver installato NetMeeting, al riavvio del computer verrà visualizzato un messaggio di errore. Per risolvere tale problema, attenersi alla seguente procedura:

  1. Chiudere la finestra del messaggio di errore.
  2. Nella finestra di dialogo Proprietà - Schermo scegliere Annulla.
  3. Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Periferiche.
  4. Selezionare mnmdd, quindi scegliere il pulsante Avvio.
  5. Impostare il tipo di avvio su Disattivato, quindi scegliere OK.
  6. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

In Windows 98 con la disinstallazione di NetMeeting non saranno rimosse le icone del collegamento a NetMeeting sul desktop e della barra di avvio rapido.

Torna al Sommario

Problemi noti

Se in NetMeeting 3.0 o versione successiva mentre si sta moderando un meeting si impostano le proprie preferenze, ad esempio si impedisce ad altri utenti la condivisione delle applicazioni o l'avvio di Chat, queste funzionalità potranno comunque essere utilizzate sui computer in cui è installato NetMeeting 2.x.

Non è possibile eseguire ReachOut 5.0 in computer in cui è installato Microsoft NetMeeting.

Per trovare il nome utilizzato da NetMeeting come nome NetBIOS, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Rete.
  2. Scegliere la scheda Identificazione.

Se si utilizza Profili utente per mantenere le preferenze Windows in tutti i computer della rete, quando si passa da un computer a un altro, è necessario eseguire di nuovo la Regolazione guidata audio.

Microsoft(R) FrontPage(R) e Microsoft NetMeeting utilizzano al momento lo stesso tipo di file con estensione .cnf. NetMeeting utilizza questo file per le Composizioni veloci.

Se si sta eseguendo Windows 95 versione 4.00.950B, scegliendo Annulla nella finestra di dialogo Accesso remoto visualizzata all'avvio di NetMeeting, l'applicazione verrà interrotta. Il programma riprenderà a funzionare correttamente dopo circa due minuti. La connessione al server di elenchi in linea tuttavia non avrà luogo fino a quando non ci si sarà connessi manualmente al provider di servizi Internet, quindi al server di elenchi in linea scegliendo Connetti a [nome server] dal menu Chiama.

Alcuni dispositivi ISDN sono configurati per connettersi automaticamente alla rete. In questo caso può accadere che il dispositivo ISDN tenti di connettersi alla rete mentre NetMeeting è in esecuzione. Per evitare questo problema, disattivare la composizione automatica per il dispositivo ISDN.

È possibile utilizzare le funzionalità audio e/o video con un solo utente alla volta.

Alcune operazioni implicano l'invio di grandi quantità di dati tra i computer che partecipano a un meeting, ad esempio quando si parla e si condividono più applicazioni durante il trasferimento di un file di grandi dimensioni. In alcuni casi questa situazione potrebbe causare un sensibile rallentamento dei computer partecipanti al meeting. Per risolvere il problema, sospendere una o più operazioni.

La condivisione di Microsoft(R) DirectX(R), OpenGL, MS-DOS(R), di giochi ricchi di grafica e di file AVI non è supportata e potrebbe non funzionare correttamente.

La condivisione delle applicazioni, la Lavagna e Chat potrebbero non funzionare correttamente tra computer con impostazioni di lingua e layout di tastiera differenti.

NetMeeting supporta l'utilizzo dei criteri di protezione di Windows 95, Windows 98 e Windows NT versione 4.0 e successiva per impostare configurazioni predefinite in ambito aziendale. I criteri di protezione di NetMeeting sono ampiamente documentati e nel Resource Kit di NetMeeting è incluso un file relativo a tali criteri. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.microsoft.com/netmeeting/reskit/ (informazioni in lingua inglese).

Se utilizzando Internet Explorer 4.0 in modalità non in linea si tenta di avviare NetMeeting, quest'ultimo non si connetterà automaticamente a Internet. Per ovviare a questo problema, effettuare la connessione telefonica utilizzando il Servizio di accesso remoto (RAS) per i computer che eseguono Windows NT o una connessione di Accesso remoto per i computer che eseguono Windows 95 e Windows 98. In alternativa, in Internet Explorer scegliere Non in linea dal menu File per disattivare la modalità non in linea.

Una volta che il meeting è stato impostato, potrebbe non essere possibile avviare alcune applicazioni di NetMeeting, quali Chat, la Lavagna e il Trasferimento di file, dopo che si è scelto di partecipare a un meeting. Tuttavia, non ne sarà compromesso il funzionamento se tali applicazioni sono state avviate prima di aver aderito al meeting.

È possibile che per gli utenti di MSN che non sono già connessi al servizio MSN al momento dell’esecuzione di NetMeeting vengano visualizzate più istanze della finestra di accesso a MSN all’apertura della finestra di dialogo Trova nome.

È possibile che determinate schede di sintonizzatori TV non siano supportate come origini di input da NetMeeting 3.0 o versione successiva. Rivolgersi al produttore del sintonizzatore TV per informazioni sulla disponibilità di driver.

Se è stata specificata la ricezione di sole chiamate protette, ricordare che le applicazioni di Office 2000 non supportano discussioni protette. Se si chiude NetMeeting e si modera un meeting utilizzando un'applicazione di Office 2000, scegliendo Collaborazione in linea dal menu Strumenti, quindi Inizia discussione, il meeting non sarà protetto.

Torna al Sommario

Esecuzione di una chiamata

In NetMeeting è possibile effettuare chiamate a più utenti.

Microsoft gestisce il servizio Microsoft Internet Directory, tramite il quale è possibile trovare altri utenti di NetMeeting. Per visualizzare il servizio Microsoft Internet Directory, scegliere Elenco in linea dal menu Chiama.

NOTA   Se la propria connessione a Internet utilizza un server proxy che non supporta NetMeeting, non sarà possibile chiamare degli utenti su Internet individuati su un server di elenchi in linea basato sul Web.

Se inoltre non si riesce a connettersi a un utente utilizzando il nome del computer, provare a utilizzare l'indirizzo IP.

Nel caso di due connessioni attive che utilizzano una differente scheda di rete, potrebbe non essere possibile connettersi all'elenco in linea.

Se quando si tenta di effettuare una chiamata tramite una rete locale o un server proxy viene visualizzata una finestra di dialogo per una connessione a MSN o di Accesso remoto, per disattivare questa finestra fare doppio clic sull'icona Opzioni Internet nel Pannello di controllo e deselezionare l'opzione relativa alla composizione automatica.

Poiché in alcune unità MCU viene fatta distinzione tra lettere maiuscole e minuscole, quando si digita il nome della discussione per effettuare una chiamata è necessario rispettare la distinzione tra minuscole e maiuscole nel nome.

Potrebbe essere necessario connettersi a un gatekeeper per effettuare una chiamata a un'unità MCU utilizzando l'alias registrato con il gatekeeper. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema.

Se si specifica che si desidera effettuare le chiamate tramite un gatekeeper, si potrà eseguire la connessione utilizzando il nome account o il numero di telefono oppure entrambe le opzioni.

Torna al Sommario

Ricezione di una chiamata

È possibile ricevere chiamate in entrata se NetMeeting è in esecuzione e il comando Non disturbare del menu Chiama non è attivo.

Il numero massimo di connessioni che è possibile effettuare contemporaneamente dipende dalla configurazione del registro TCP/IP.

Torna al Sommario

Condivisione di applicazioni

Ciascuno dei partecipanti a un meeting può condividere un'applicazione con gli altri partecipanti. Quando si utilizza la funzionalità di condivisione delle applicazioni, altri partecipanti possono vedere l’applicazione. Quando si consente il controllo, altri partecipanti possono sia vedere che utilizzare l'applicazione.

Gli utenti di NetMeeting 2.x non possono controllare applicazioni condivise da computer che eseguono NetMeeting 3.0 o versione successiva.

Questa versione di NetMeeting consente di condividere un'applicazione tra numerosi utenti. Se tuttavia alla discussione prende parte un computer che esegue NetMeeting 2.0 e la condivisione di applicazioni è utilizzata da più di tre utenti, tale computer non potrà condividere l'applicazione. Il numero complessivo dei partecipanti al meeting dipende dalla larghezza di banda della rete disponibile e dalla velocità dei computer utilizzati.

Gli utenti di Windows NT possono condividere applicazioni se nei loro computer è installato Windows NT 4.0 con Service Pack versione 3 o successiva.

Se NetMeeting è installato in una directory con un nome di percorso contenente caratteri estesi, potrebbe essere impossibile condividere le applicazioni.

Utenti di Windows 95: se si condivide una sessione di MS-DOS, non sarà possibile passare il controllo da un computer all'altro con la tastiera, pertanto si dovrà utilizzare il mouse.

Utenti di Internet Explorer 4.0: se si condivide una finestra di Esplora risorse (Gestione risorse in Windows 95) in modalità di collaborazione e l'utente con cui si sta condividendo la finestra chiude la finestra, tutte le applicazioni e le finestre che verranno successivamente aperte saranno condivise. Per annullare la condivisione, aprire di nuovo una finestra di Esplora risorse e annullare la condivisione.

Quando si condivide un'applicazione e si decide di consentirne il controllo, gli utenti remoti saranno in grado di utilizzare le finestre di dialogo Apri e Salva accessibili dal menu File dell'applicazione per accedere a file del computer o della rete o anche per eliminarli.

Se è stato assunto il controllo di un'applicazione condivisa e si utilizzano i tasti di scelta rapida, i comandi corrispondenti verranno applicati all'applicazione condivisa, ma non al menu della cornice condivisa. I tasti di scelta rapida non saranno disponibili per i menu della cornice condivisa.

Si consiglia di non lasciare il computer incustodito durante la condivisione di un'applicazione o quando se ne consente il controllo.

Quando da un'applicazione condivisa si avvia un'altra applicazione, ad esempio da Microsoft Word si avvia un foglio di calcolo di Microsoft Excel, è possibile che la nuova applicazione avviata non venga condivisa correttamente.

Non è possibile trascinare un oggetto in un'applicazione condivisa o trascinarlo da un'applicazione condivisa sul desktop.

Se si utilizza un mouse IntelliMouse e si condivide un'applicazione, la rotellina del mouse potrebbe non funzionare correttamente se si ridimensiona la cornice condivisa.

Quando si condivide un'applicazione con un IME (Input Method Editor), si consiglia di visualizzare la barra di stato IME affinché altri utenti possano utilizzare il mouse per attivare questa funzionalità.

Se l'IME non supporta la visualizzazione della barra di stato o altri utenti riscontrano problemi nell'attivare l'IME, l'utente che sta condividendo la propria applicazione dovrà attivarlo o disattivarlo anche per conto degli altri utenti.

Se durante un meeting la finestra IME non viene visualizzata, per risolvere il problema è sufficiente fare clic in qualsiasi punto del desktop.

La condivisione di applicazioni potrebbe non essere possibile in un computer che dispone di caratteristiche di condivisione o di controllo remoto non incluse in NetMeeting.

Quando un'applicazione condivisa viene controllata da un altro utente, l'interfaccia condivisa del computer host, ovvero cornici, finestre di dialogo e qualsiasi altra cornice condivisa creata dagli altri computer, diventa "nascosta" sul desktop del computer host. Quando il computer host assume nuovamente il controllo, l’interfaccia condivisa e tutte le applicazioni condivise con altri utenti riappaiono.

Torna al Sommario

Lavagna

Gli utenti di NetMeeting possono disegnare contemporaneamente sulla Lavagna e ciascun partecipante al meeting può vedere ciò che viene disegnato. Quando uno dei partecipanti al meeting avvia la Lavagna, la relativa finestra di dialogo verrà visualizzata sugli schermi di tutti gli altri partecipanti.

La Lavagna non può essere ingrandita alle dimensioni massime se si sta utilizzando uno schermo con risoluzione 1152 x 864 pixel o superiore.

Nelle discussioni tra computer che eseguono Windows NT e Windows 95 o 98 è possibile che il set di caratteri a doppio byte (DBCS) non venga convertito correttamente.

Torna al Sommario

Chat

Chat consente di digitare messaggi che possono essere visualizzati da altri utenti. Quando un partecipante a un meeting avvia Chat, sullo schermo degli utenti che eseguono NetMeeting 3.0 o versione successiva verrà visualizzata la finestra di Chat.

I partecipanti a un meeting effettuato con Chat che utilizzano NetMeeting 2.11 potrebbero non essere in grado di chiudere la finestra di Chat se stanno partecipando a un meeting con un partecipante che utilizza NetMeeting 3.0 o versione successiva.

I file di Chat possono essere salvati con estensione .htm e visualizzati in un browser.

In alcuni casi Chat di NetMeeting 2.x non interagisce con Chat di NetMeeting 3.0 o versione successiva.

Torna al Sommario

Audio

Per utilizzare le funzionalità audio di NetMeeting, è necessario disporre di una scheda audio, di altoparlanti e di un microfono.

Le caratteristiche audio sono supportate con un solo utente alla volta.

La qualità del suono può variare sensibilmente a seconda della scheda audio, del microfono e della connessione utilizzati.

Se si modifica il driver della scheda audio, ad esempio si esegue l'aggiornamento a un driver full duplex, sarà necessario eseguire di nuovo la Regolazione guidata audio altrimenti è possibile che NetMeeting non funzioni correttamente.

Se durante una chiamata con un utente di NetMeeting 2.0 l'audio si interrompe per un motivo qualsiasi, è possibile che tale utente non riesca a ripristinarlo. Sarà necessario pertanto interrompere la chiamata ed effettuarla di nuovo.

Durante l'esecuzione della Regolazione guidata audio è possibile ricevere un messaggio che informa che la scheda audio in uso non è supportata. Questo messaggio viene visualizzato quando la scheda audio non dispone di alcune delle caratteristiche necessarie per essere utilizzata con NetMeeting. Nonostante il messaggio, le caratteristiche audio potrebbero comunque funzionare, a discapito però della qualità audio.

Se la scheda audio non è supportata, potrebbe essere opportuno contattare il produttore per verificare la disponibilità di driver per schede audio più recenti.

Se si utilizza una scheda ATI All In Wonder come periferica di cattura audio, è possibile che il microfono venga disattivato e che nella successiva chiamata non si disponga più dell'audio. Per ovviare a questo problema, fare doppio clic sull'icona degli altoparlanti nell'area di stato. Scegliere Opzioni, quindi fare clic sul pulsante Proprietà, selezionare il pulsante di opzione Registrazione e scegliere OK. Selezionare di nuovo il microfono come origine dell'input di registrazione.

Se si utilizzano schede audio Turtle Beach, Yamaha, SoundBlaster (ad eccezione dei tipi AudioPCI basati su Ensoniq), Diamond, Crystal o degli altoparlanti USB Microsoft, l'abilitazione di DirectSound comporterà una bassa latenza dell'audio. In base all'impostazione predefinita, questa opzione è disattivata.

Se si attiva DirectSound, la qualità audio risulterà migliore.

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
  2. Nella scheda Audio selezionare la casella di controllo Abilita DirectSound per migliorare le prestazioni audio.

Se la qualità dell'audio full duplex è scadente, per passare alla modalità half duplex, attenersi alla seguente procedura.

  1. Accertarsi che non sia in corso alcuna chiamata di NetMeeting.
  2. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
  3. Nella scheda Audio deselezionare la casella di controllo Abilita audio bidirezionale per poter parlare durante la ricezione audio.

Si consiglia di non passare dall'audio full duplex all'audio half duplex mentre è in corso un meeting con audio.

Eventuali problemi relativi alla qualità dell'audio o alla scheda audio che possono riscontrarsi durante l'esecuzione di NetMeeting, potrebbero dipendere dalla configurazione hardware o dall'installazione del driver. Per accedere alle informazioni più aggiornate sul supporto tecnico, fare clic sul menu ? e scegliere Supporto tecnico.

Se il computer dispone di più periferiche audio, accertarsi che quelle selezionate nella Regolazione guidata audio corrispondano alle impostazioni selezionate nella finestra di dialogo Proprietà - Multimedia nel Pannello di controllo.

Se si aggiorna il processore del computer in uso, sarà necessario eseguire di nuovo la Regolazione guidata audio.

Quando si partecipa a un meeting con audio utilizzando NetMeeting, sembrerà che un'altra applicazione in grado di registrare i suoni, ad esempio Microsoft PowerPoint, stia effettuando la registrazione. In realtà, poiché la scheda audio è già utilizzata da NetMeeting, l'altra applicazione non riuscirà a registrare alcun suono.

Se si sposta verso destra il controllo del bilanciamento Wave in uscita di Windows, il volume dell'altoparlante di NetMeeting potrebbe azzerarsi.

Se il computer di chi ha ricevuto la chiamata e quello di chi l'ha eseguita dispongono entrambi di driver audio WDM, alla prima connessione il segnale audio potrebbe essere disturbato. In tal caso, disattivare DirectSound.

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
  2. Nella scheda Audio deselezionare la casella di controllo Abilita DirectSound per migliorare le prestazioni audio.

Torna al Sommario

Video

Per inviare video con NetMeeting, è necessario disporre di una scheda di cattura video e di una videocamera oppure di una videocamera collegata alla porta parallela del computer, ovvero alla porta della stampante, o alla porta USB. In alcuni computer che dispongono di un processore più lento del Pentium le caratteristiche video non funzioneranno.

Una videocamera dotata di una scheda di cattura video utilizza una minore quantità di risorse del processore rispetto a una videocamera collegata a una porta parallela. Se il processore non è almeno un Pentium 133, si consiglia di non collegare una videocamera a colori alla porta parallela.

Le caratteristiche video sono supportate con un solo utente alla volta.

L'impostazione video predefinita con una connessione modem a 28,8 Kbps prevede una qualità media. Per modificare tale impostazione, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic sulla scheda Video, quindi modificare l'impostazione del dispositivo di scorrimento nella casella Qualità video.

La dimensione della finestra di anteprima del video potrebbe non rispecchiare la dimensione selezionata nella finestra di dialogo Opzioni.

L'esecuzione di video in un meeting tra più di due utenti può ridurre le prestazioni di tutti i computer che vi partecipano. Durante la condivisione di un'applicazione, ad esempio, se un utente apre una finestra video, per gli altri utenti sarà difficile assumere il controllo dell'applicazione.

Se nel computer è installata più di una periferica video oppure una periferica video precedentemente installata non è stata disinstallata correttamente, potrebbe risultare impossibile utilizzare le funzionalità video. Se la periferica video precedentemente installata non è stata disinstallata correttamente e in NetMeeting sono state abilitate le funzionalità video, potrebbe essere ripetutamente visualizzato il messaggio del programma precedente relativo all'impossibilità di trovare la videocamera corrispondente.

Se la videocamera viene scollegata durante l'utilizzo delle funzionalità video di NetMeeting, il software della videocamera potrebbe generare dei messaggi di errore indicanti che la videocamera non risponde. Per disattivare questi messaggi, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi Video, infine deselezionare la casella di controllo Invia automaticamente video all'inizio della chiamata.

Se è in esecuzione un’altra applicazione che utilizza la cattura video, le funzionalità video di Neetmeeting potrebbero essere disattivate.

Se in alcune aree della finestra video i colori non vengono correttamente visualizzati, è possibile che la videocamera sia rivolta in una direzione con luce scarsa. Alcuni driver video forniscono un'opzione di filtro per le condizioni di luce insufficiente.

Con alcune videocamere, se si utilizzano le funzionalità video in un'area poco illuminata, il computer diventerà estremamente lento o non risponderà affatto.

Se la periferica di cattura video in uso non consente l'anteprima video, è possibile che non sia stato installato il codec di visualizzazione corretto, vale a dire YUV o I420. È possibile scaricare la versione più recente di Intel Indeo Video all'indirizzo http://developer.intel.com/ial/indeo/video/ (informazioni in lingua inglese).

Nelle telecamere Winnov l'input audio viene attivato automaticamente ogni volta che si utilizza il video. Se per il video si è stabilita una connessione MXC, come audio verrà utilizzato l'input della videocamera. Se invece si è stabilita una connessione Composite o S-Video, verranno utilizzate le caratteristiche di input della linea.

Con alcune telecamere è possibile ridurre l'utilizzo della CPU regolando manualmente le opzioni nella finestre di dialogo Origine e Formato, anziché automaticamente tramite il software del driver video.

Se si utilizzano driver WDM per la scheda ATI All In Wonder, potrebbe non essere disponibile alcuna funzionalità video di NetMeeting.

Torna al Sommario

Gatekeeper e gateway

Si consiglia di non modificare il gatekeeper e le informazioni sulla registrazione durante una chiamata.

Alcune applicazioni, schede di rete e adattatori PPP assegnano indirizzi IP che potrebbero interferire con la registrazione del gatekeeper.

Torna al Sommario

Condivisione di desktop remoti

Utilizzando la Condivisione desktop remoto, NetMeeting 3.0 o versione successiva è in grado di chiamare un computer lasciato incustodito in cui sia in esecuzione tale funzionalità e quindi di accedere al desktop condiviso di tale computer. Una volta connesso, l'utente potrà lavorare sul desktop condiviso del computer host e con qualsiasi applicazione a cui l'host ha accesso.

In Windows 95 e Windows 98, è necessario disattivare la gestione avanzata del risparmio energetico durante una sessione della condivisione desktop remoto, altrimenti è possibile essere disconnessi dalla sessione.

Gli amministratori possono consentire agli utenti di accedere a un computer tramite il servizio di condivisione desktop remoto senza assegnare loro degli account con privilegi di amministratore. Ciò può essere fatto creando un gruppo dal nome "Utenti della condivisione desktop remoto di NetMeeting" e aggiungendo gli account di tali utenti a quel gruppo.

Per connettersi al computer utilizzando il servizio di Condivisione desktop remoto, è necessario conoscere l’indirizzo IP del computer oppure il nome del computer che si sta chiamando. È possibile trovare l'indirizzo IP del computer scegliendo Informazioni su dal menu ?.

La Condivisione desktop remoto è automaticamente disabilitata quando si visita una pagina Web in cui NetMeeting è incorporato nell’interfaccia utente del browser. È necessario pertanto abilitarla manualmente.

Se un indirizzo IP è assegnato dinamicamente, come per le connessioni di Accesso remoto, un server per il servizio di Condivisione desktop remoto non è in grado di riprendere le sessioni di Condivisione desktop remoto dopo avere perso la connessione di rete. Per ovviare a questo problema, disattivare il servizio di Condivisione desktop remoto, fare clic sul pulsante Rilascia tutti, quindi sul pulsante Rinnova tutti nell’utilità di Configurazione IP di Windows (winipcfg.exe per Windows 95 e Windows 98 oppure ipconfig.exe per Windows NT 4.0), infine riattivare il servizio di Condivisione desktop remoto.

Torna al Sommario

Protezione

Durante una chiamata protetta impostata per lo scambio solo di dati, i controlli e le opzioni dei menu delle funzionalità audio e video dovrebbero essere disattivati, ma in realtà appaiono attivi nel corso della chiamata.

Windows NetMeeting funziona solo con i certificati dell'archivio di sistema di Windows. I certificati ottenuti da browser che utilizzano archivi di certificati privati, quale Netscape Communicator 4.5, non possono essere utilizzati con NetMeeting, a meno che non vengano esportati con Netscape Communicator, quindi importati con Internet Explorer.

NetMeeting potrebbe non essere in grado di effettuare chiamate protette utilizzando il Certificato di NetMeeting in Windows 95 o Windows 98 se si sceglie Annulla nella finestra di accesso a Windows. Per ovviare a questo problema, non scegliere di annullare la richiesta di accesso all'avvio di Windows 98.

Se più utenti stanno accedendo allo stesso computer che esegue Windows 95 o Windows 98, è possibile che vengano emessi dei certificati non validi. Per ovviare a questo problema, creare profili separati per ciascun utente che accede al computer. In questo modo i certificati si troveranno in profili separati.

Le caselle di controllo relative alla protezione nelle finestre Trova nome ed Effettua chiamata sono disattivate durante una chiamata. Se inoltre viene effettuata una chiamata mentre sono visualizzate tali finestre, le caselle di controllo vengono disattivate automaticamente.

Torna al Sommario

Problemi relativi a Windows NT

Gli utenti di Windows NT possono condividere applicazioni se hanno installato il Service Pack versione 3 o successiva per Windows NT 4.0.

Quando si condivide un'applicazione a 16 bit, verranno condivise anche tutte le applicazioni a 16 bit in esecuzione nel proprio computer.

L'abilitazione della condivisione di applicazioni in Windows NT può ridurre le prestazioni del driver video e la velocità con cui vengono visualizzate le informazioni.

Alcuni driver Creative Labs SoundBlaster, in particolare quelli disponibili sul sito Web dal 15 gennaio 1997, non sono compatibili con NetMeeting. I driver SoundBlaster forniti con Windows NT 4.0 e quelli più recenti sono compatibili con NetMeeting e questi ultimi supportano anche l'audio full duplex.

Se si condivide un'applicazione a 32 bit e si inserisce un oggetto Package, potrebbero verificarsi dei problemi. Verrà infatti avviato Packager che verrà automaticamente condiviso e di conseguenza non verrà correttamente eseguito. L'applicazione originale condivisa e NetMeeting verranno eseguiti correttamente.

Se durante l'installazione di Windows NT si è attivato il programma di correzione dell'errore a virgola mobile in un computer dotato di un chip Intel Pentium difettoso, il suono in NetMeeting sarà di scarsa qualità o non verrà riprodotto affatto.

Se si utilizza NetMeeting con Windows NT e non si riesce a ricevere una chiamata, riavviare il computer e riprovare.

Se non si dispone di una scheda audio, sarà necessario specificare manualmente la larghezza di banda della connessione. Per effettuare tale operazione, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic sul pulsante Larghezza di banda, quindi selezionare un'opzione nella finestra di dialogo Velocità connessione.

Per accedere a un server di elenchi in linea tramite un server proxy potrebbe essere necessario disinstallare Accesso remoto.

Se dopo aver effettuato una chiamata viene visualizzato un messaggio indicante che l'applicazione è in attesa della risposta da parte dell'altro utente da più di un minuto, uscire da NetMeeting e provare a ricontattare l'utente.

Se si sospende manualmente il computer o se è impostato per la sospensione automatica, una volta ripresa l'attività sarà necessario chiudere NetMeeting e riavviarlo.

Se in un messaggio di posta elettronica si riceve una Composizione veloce, è possibile che il programma di posta la converta in un file di testo (.txt). Sarà comunque possibile utilizzare tale file ridenominandolo con estensione .cnf.

Torna al Sommario

Accesso facilitato

È possibile chiamare un sistema voicemail utilizzando NetMeeting e un computer gateway. Per utilizzare la tastiera per comporre le estensioni voicemail, fare riferimento alla tabella seguente:

Per
Premere
Comporre un numero
CTRL + [numero] OPPURE
CTRL + [numero del tastierino numerico]
Premere il tasto asterisco
CTRL + MAIUSC + 8 OPPURE
CTRL + [* del tastierino numerico]
Premere il tasto cancelletto
CTRL + MAIUSC + 3

Torna al Sommario